Adidas Samba è una scarpa prodotta dalla multinazionale tedesca Adidas . È tra le scarpe più popolari di Adidas, essendo il secondo design Adidas più venduto di sempre con oltre 35 milioni di paia vendute in tutto il mondo, dietro al modello Stan Smith . È stato prodotto in una varietà di combinazioni di colori, ma l’originale nero con tre strisce bianche è di gran lunga il più popolare. La scarpa presenta una suola in gomma marrone chiaro che la distingue dalle altre scarpe Adidas.

La scarpa è stata prodotta per la prima volta nel 1949 per consentire ai giocatori di calcio di allenarsi su terreni ghiacciati e duri (da qui il design a ventosa sulla suola in gomma). Il suo design originale presentava le classiche tre strisce, così come il trifoglio dorato sulla linguetta ripiegabile. Con il passare degli anni, il Samba si è evoluto nel Samba Millennium (che è stato realizzato senza la lingua estesa) e nel Samba ’85. I modelli classici della scarpa sono ancora in produzione, con il nome Classic M. Il modello originale viene talvolta utilizzato per l’allenamento.
La Gazelle è una scarpa che ha avuto inizio nel mondo dello sport, è stata indossata da una manciata di sottoculture influenti ed è stata favorita da celebrità come Oasis, Kate Moss e un giovane Michael Jackson. E se eri perplesso su come qualcosa che sembrava non andare mai via potesse diventare la nuova cosa di cui essere entusiasta, la risposta è contorta. Per capire davvero, dobbiamo esaminare la sua storia e la sua eredità, ma tracciare la storia di specifiche scarpe Adidas non è mai facile.Adidas aveva progetti di allenamento che hanno aperto la strada alla Gazelle. La Rom degli anni ’60 era una scarpa in pelle con suola ondulata e rivestimento in pelle scamosciata che era stata programmata per le Olimpiadi di Roma di quell’anno e l’Olympiade del 1964 era una delle preferite dalla squadra tedesca, con dettagli prestazionali all’avanguardia come una linguetta sul retro della scarpa. Nel 1966, quel DNA di design è stato aggiornato per formare la prima scarpa Gazelle. A quel tempo, l’uso di un materiale scamosciato era unico ed era presente su due iterazioni della Gazelle.

Perchè i modelli samba e gazelle spaccano?
I modelli hanno ricontrato tanto successo grazie ad un periodo dove Nike ha costituito la maggioranza delle scarpe ai piedi dei giovani, infatti i ragazzi annoiandosi dei soliti vestiti o silouette cercano un cambiamento, in questo caso Adidas ha puntato su questi due modelli. La scelta è stata vincente poichè ora tutti amano queste silouette, in particolare dopo la collaborazione con Gucci per il modello Gazelle. Questa collaborazione ha dato il via al trend di avere ai propri piedi una scarpa Adidas. Modelli come Stan Smith o Campus hanno avuto di conseguenza un aumento di vendite. Le persone ora comprano Samba e Gazelle anche per la loro estetica semplice e retrò, infatti con l’affermarsi del fenomeno del second hand modelli storici sono tornati popolari.